Astinenza da nicotina 1

Astinenza da nicotina: questo studio ti farà ricredere sui suoi sintomi

Vuoi smettere di fumare, ma hai paura dell’astinenza da nicotina e dei suoi sintomi. Ti capisco bene. D’altronde si sa, è la nicotina a causare la dipendenza dal fumo.

Ma ne siamo proprio sicuri? E se così non fosse? E se la nicotina fosse solo un piccolo pezzo del puzzle?

Preferisci il video?

Astinenza da nicotina: e se fosse l’ultima cosa di cui preoccuparsi?

Aspetta, non mi vorrai mica dire che adesso mi sono inventato tutto! Quando ho voglia di fumare la sento l’astinenza da nicotina, altroché!

Facile scrivere un articoletto su un blog…

Ferma tutto, ti capisco benissimo.

Ho fumato per 12 anni. So cosa significa volere a tutti i costi una sigaretta…  Ma soprattutto so cosa si prova quando smetti di fumare. E a volte la voglia ti assale al punto che, se non fumi, ti senti quasi morire.

Eppure, ho smesso… e come me centinaia di migliaia di altre persone nel mondo sono riuscite a smettere.

E ho smesso senza combattere, senza lottare, senza sentire davvero la mancanza del fumo. 

Questo blog nasce proprio per condividere ciò che ho sperimentato con successo su me stesso e che mi ha consentito di smettere una volta per tutte senza soffrire.

Infatti, non sono speciale. Come ho smesso io puoi farlo anche tu. Forse finora non hai trovato qualcosa che potesse funzionare per te.

Torniamo all’astinenza da nicotina e ai suoi sintomi.

Nella mia esperienza personale ho potuto verificare che sì, l’astinenza c’è e si fa sentire… però non è un così grosso problema. Non è il mostro che ti immagini quando vuoi smettere di fumare.

Ma andiamo al di là della mia esperienza personale (come dicevo prima, ho smesso di fumare – da solo – dopo 12 anni… scopri di più sulla mia storia in questo articolo).

Uno studio scientifico che ha messo in dubbio il “potere” dell’astinenza da nicotina

Due gruppi di assistenti di volo, tutti fumatori, sono stati messi su due diversi aerei, in partenza entrambi da Israele.

Il volo del primo gruppo aveva come destinazione l’Europa, durata totale 3 ore circa. L’altro gruppo è stato mandato a New York: 10 ore di volo.

I ricercatori responsabili dello studio, hanno chiesto ai fumatori di dare un voto al loro livello di “voglia di una sigaretta”, ad intervalli di tempo pre-stabiliti, sia prima, che durante, che dopo il volo.

Se la voglia di fumare fosse causata solo dagli effetti dell’astinenza da nicotina sul cervello, ti aspetteresti che entrambi i gruppi di fumatori avessero segnalato un fortissimo bisogno di fumare dopo lo stesso numero di minuti dall’ultima sigaretta.

D’altronde è logico no? Più tempo passa, più nicotina richiede il cervello, più diventa forte la voglia di fumare… giusto? No, non fu ciò che successe.

astinenza da nicotina sintomi 1

Chi si trovava sul volo per New York, dopo 3 ore circa stava sorvolando l’Oceano Atlantico. In quel momento, questi fumatori segnalavano una scarsa voglia di fumare.

Al contrario, nello stesso esatto momento, l’altro gruppo di fumatori era appena atterrato in Europa e… segnalavano una voglia di fumare fortissima, al picco massimo.

Come mai?

Il gruppo destinato a New York sapeva che non avrebbe potuto fumare a bordo dell’aereo, nel bel mezzo del volo. Fu solo dopo, una volta arrivati a destinazione, che anche questi fumatori segnalarono un’altissimo livello di voglia di fumare.

In altre parole, la durata del viaggio e il tempo passato dall’ultima sigaretta non incidevano sul desiderio percepito dai fumatori.

Quello che incideva NON era il tempo passato dall’ultima sigaretta, ma era il tempo che mancava alla prossima sigaretta!

Quindi? Che cosa possiamo imparare da questo interessante studio?

Che l’astinenza da nicotina e i suoi sintomi non sono così determinanti come forse credevi.

Attenzione, non sto certo dicendo che allora i sintomi dell’astinenza non esistano. D’altronde, a meno che tu non sia una hostess o un pilota d’aereo, la tua vita non si svolge su voli intercontinentali giusto?

Eppure questo studio dimostra che la voglia di fumare che percepisci NON è dettata dalla nicotina. 

A fare la differenza è il tuo stato mentale, la tua consapevolezza.

Forse prima di leggere questo articolo non lo avresti mai pensato, ma per avere successo nello smettere di fumare, ciò che più conta è il tuo livello di consapevolezza.

Ok… e quindi? Come posso smettere di fumare? 

La buona notizia è che puoi allenare e sviluppare il tuo livello di consapevolezza.

Ma non solo.

Puoi allenarlo in modo specifico e mirato con l’obiettivo di smettere di fumare.

Come? Attraverso il Percorso di Trasformazione che ti renderà “Libero di Smettere”.

Vuoi smettere di fumare una volta per tutte?

Puoi richiedere una prima sessione con me, 100% gratuita. Scrivimi su Whatsapp o compila il modulo apposito.

testimonianza G

Vuoi scoprire di più su come funziona il Percorso di Trasformazione? Clicca qui.

[Fonte dello studio citato nell’articolo: Reuven Dar et al., “The Craving to Smoke in flight attendants”, Journal of Abnormal Psychology 119, no.1]

Condividi questo articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email