smettere di fumare di colpo

Smettere di fumare di colpo? Non è possibile! I 3 falsi miti che ti stanno bloccando

In questo articolo voglio fare un po’ di chiarezza su alcuni falsi miti riguardo lo smettere di fumare.

Questo tema è fondamentale. Infatti, se sei “vittima” di una convinzione errata riguardo allo smettere, sarà difficile trovare la giusta motivazione per intraprendere questo percorso. Al contrario, una volta superati questi falsi miti, avrai fatto un passo in avanti e potrai finalmente smettere in modo spontaneo e senza soffrire.

Preferisci il video?

Nell’articolo scoprirai:

  • come smettere senza sforzo (il mito della forza di volontà)
  • il processo per smettere in modo spontaneo (il mito dello smettere di botto)
  • come smettere di fumare migliora lo stile di vita a 360° (il mito del “se smetto ingrasso”)

Falso mito 1: «per smettere di fumare ci vuole una gran forza di volontà»

Prova a cercare su Google “come smettere di fumare”. Troverai decine di articoli di vario genere… ma tutti con un tratto in comune. Infatti, troverai sempre scritto che per smettere di fumare serve una grande forza di volontà.

Bè, in effetti… come contraddire un’affermazione del genere?

In realtà, la forza di volontà non serve davvero. O meglio, non è l’ingrediente più importante.

Innanzitutto, dipende da come consideri la forza di volontà. Infatti siamo stati abituati a vedere la volontà come un continuo sforzarsi, un dover resistere alla sigaretta, dover essere più forti della voglia di fumare.

È un bel problema questo, sai perché? Perché questo approccio è, in più del 90% dei casi, fallimentare. Pensa all’ultima volta in cui hai provato a smettere… una vera e propria guerra contro te stesso/a e contro la voglia di fumare, giusto?

Io ti capisco bene perché, come racconto nella mia storia, (la trovi qui) per 25 anni della mia vita mi sono considerato privo di forza di volontà. Ma allora come ho fatto a smettere?

Ho capito che non era quella la strada. O meglio, la via poteva essere anche quella… ma alla fine di quella strada c’era un muro altissimo, con scritto “hai fallito di nuovo”. Strada sbarrata, torna indietro Giulio, mi spiace.

L’ingrediente più importante è invece la Consapevolezza. Quanto conosci te stesso/a e il tuo rapporto con la sigaretta? Quanto sei consapevole del meccanismo della dipendenza e delle sue trappole?

La risposta a queste domande è determinante.

falsi miti sullo smettere di fumare 2

Io sono riuscito a liberarmi dalla dipendenza quando ho compreso profondamente, con tutto me stesso e non solo a livello razionale, che fumare non mi dava nulla. Era solo un’illusione che alimentavo io stesso con la mia energia.

Una volta diventato consapevole di tutto ciò, non dovevo più sforzarmi di cambiare le cose, ma ho lasciato andare la sigaretta in modo spontaneo e senza soffrire.

Sì, se te lo stai chiedendo, può essere così anche per te. Come? Contattami per una prima sessione gratuita e scopri come funzionano i miei Percorsi di Trasformazione.

“Quando prendi coscienza di una cosa la puoi cambiare. E non devi nemmeno fare uno sforzo: il tuo naturale sistema di apprendimento (la parte di te che ha imparato a camminare, andare in bicicletta e parlare) risponderà automaticamente e si adatterà alle nuove informazioni.”

John Withmore

Falso mito 2: «ho smesso di fumare di botto, dal giorno alla notte»

Questo falso mito è pericolosissimo. Ma andiamo per gradi…

In molti, quando mi raccontano di aver smesso di fumare in passato, mi dicono che hanno smesso da un giorno all’altro.

«Così, senza neanche pensarci troppo, ho buttato via il pacchetto e non ho più fumato»

In effetti, in alcuni casi può sembrare che accada tutto dal giorno alla notte. Ma non è mai così, o meglio questo è solo ciò che si vede in superficie. In realtà, smettere di fumare è sempre e solo frutto di un processo, non è mai un evento casuale che accade senza spiegazioni. Infatti, quando mi rispondono così, inizio a indagare… e viene sempre fuori che, in un modo o nell’altro, era da tempo che ci stavano pensando.

falsi miti sullo smettere di fumare 3

Pensa ad un seme che viene piantato a terra. Prima che quel seme germogli, fino a diventare una pianta e a dare frutto… c’è tutto un processo, in gran parte “invisibile”. Per lo smettere di fumare è la stessa cosa: all’inizio c’è solo un pensiero (il seme)… questo pensiero continua a crescere sottoterra… finché, ad un certo punto, si smette (cioè si raccoglie il frutto di quel processo).

Ovviamente se dai il miglior nutrimento possibile al pensiero-seme, questo crescerà più in fretta, più forte, in modo più sicuro e spontaneo. Ed il nutrimento migliore possibile è, ancora una volta, la Consapevolezza.

Ma il motivo principale per cui voglio smascherare questo mito è che, come dicevo prima, è un mito pericoloso! Rischia di farti rimanere fermo sul divano, in attesa di un’illuminazione che dal nulla ti faccia passare la voglia di fumare.

Se segui questo mito, se continui a crederci perché tuo cugino ti ha raccontato che si è svegliato un giorno e ha smesso di botto… resterai fermo, nella speranza che, un bel giorno, succeda anche a te. Ma non funziona così, proprio per niente.

Ripeto, alcuni possono anche raccontare qualcosa del genere, ma è semplicemente perché hanno vissuto un processo interiore in maniera non del tutto consapevole… ma lo hanno comunque vissuto e magari è durato tantissimo tempo.

Come dicevo, se vuoi accelerare questo processo, la ricetta consiste nell’aumentare, anche qui, la Consapevolezza del “problema”, per smettere in modo spontaneo.

Falso mito 3: «voglio smettere di fumare, ma ho paura di ingrassare»

Lo dico subito a scanso di equivoci. Sì, quando smetti puoi mettere su un paio di chili. La nicotina ha infatti un effetto anoressizzante, quindi quando la elimini dal tuo corpo, questo effetto svanisce. È fisiologico.

Ma non è questo il problema. Il problema sta nel fatto che in molti, soprattutto donne, hanno paura di ingrassare 5, 10, 15 kg!

Certo, se quando smetti di fumare, riempi quel “vuoto” mangiando… se sostituisci ogni sigaretta con uno spuntino… se scappi dalla voglia di fumare a colpi di cioccolato… gli effetti sono scontati. Ma dove ha origine questo comportamento? Scusami, sarò ripetitivo, ma la causa è ancora una volta una mancanza di consapevolezza.

E se invece potessi smettere in modo spontaneo, senza subire più quella sensazione di vuoto nello stomaco? Senza aver più paura di dover rinunciare a qualcosa?

Seguendo un vero e proprio Percorso di Trasformazione per liberarti dalla dipendenza, sarai al riparo dalla trappola del “mangio-per-riempire-il-vuoto-della-sigaretta”. Infatti, seguo anche clienti che vogliono superare una dipendenza dal cibo, utilizzo le stesse tecniche che uso per lo smettere di fumare e funzionano allo stesso modo!

Nel momento in cui impari come liberarti dalla dipendenza in modo spontaneo, senza soffrire e senza sforzarti, questo ti tornerà utile anche per gestire al meglio il rapporto con il cibo.

Inoltre, da una ricerca di qualche anno fa, è emerso un dato interessante.

Se è pur vero che nel breve termine smettere di fumare possa portare a ingrassare di un paio di chili…

… è emerso che sul medio-lungo termine, si crea una sorta di effetto domino che porta la persona che ha smesso di fumare a migliorare il proprio stile di vita a 360°.

falsi miti sullo smettere di fumare 4

Esatto, liberarti dal fumo – se lo fai nel modo corretto – ti porterà gradualmente a mangiare più sano e a fare più attività fisica… la rinnovata energia che sperimenterai una volta disintossicato dalla nicotina e dalla dipendenza, ti darà una grande carica e motivazione per migliorare molti altri aspetti della tua vita.

Falsi miti sullo smettere di fumare: riepilogo

  • «Per smettere di fumare ci vuole una gran forza di volontà» FALSO MITO

Per liberarti dalla dipendenza non devi sforzarti. Quella strategia è contro-producente. Al contrario, ciò che più conta è il tuo livello di Consapevolezza riguardo al “problema”. Quanto conosci te stesso e il rapporto con la sigaretta? Quanto sei consapevole dei meccanismi e delle trappole della dipendenza? Aumentare il tuo livello di Consapevolezza ti consente di smettere in modo spontaneo e senza soffrire, senza doverti sforzare. La forza di volontà sarà solo un piccolo pezzo del puzzle. Leggi ad esempio cosa dice Gianfausto della sua esperienza con il mio Percorso di Trasformazione.

«Prima di iniziare il percorso fumavo quasi un pacchetto al giorno. Adesso la vivo in maniera serena, non fumo e non ne sento il bisogno. Non mi arriva neanche più il pensiero di accendere una sigaretta, neanche dopo il caffè, anche se spesso ho intorno persone che fumano.»
testimonianza gianfausto
Gianfausto B.
Operaio
  • «Ho smesso di botto, dal giorno alla notte» FALSO MITO (PERICOLOSISSIMO!)

Anche se in alcuni casi può sembrare che smettere di fumare sia un evento “casuale”, non è mai così. Smettere di fumare NON è un evento, ma un processo. Il mito del «ho smesso dal giorno alla notte» è pericoloso perché rischia di paralizzarti in uno stato di non-azione. Aspetti che anche a te piova l’illuminazione dal cielo, invece che impegnarti ad iniziare un percorso di trasformazione che ti guidi verso la Libertà.

  • «Voglio smettere ma ho paura di ingrassare» FALSO MITO

Quando smetti, è fisiologico mettere su un paio di chili perché elimini la nicotina, che ha un effetto anoressizzante. Ma come dimostrato da uno studio, smettere di fumare può migliorare lo stile di vita a 360°, inclusa l’alimentazione e l’attività fisica. Inoltre, seguendo un percorso di consapevolezza e trasformazione, sarai al riparo da dinamiche di “sostituzione” e manterrai un rapporto il più possibile sano con il cibo. Questo ti terrà al riparo dall’ingrassare.

Mi auguro che questo articolo ti sia stato utile.

Alla tua Libertà,

Giulio

Condividi questo articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email